Pseudoaneurisma

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pseudoaneurisma, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e luogo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza nel mondo accademico, Pseudoaneurisma ha suscitato grande interesse e curiosità in tutti i tipi di individui. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti di Pseudoaneurisma, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Pseudoaneurisma e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Pseudoaneurisma
Uno pseudoaneurisma del ventricolo sinistro
Specialitàangiologia, cardiologia e chirurgia vascolare
Eziologialaparoscopia e malattia genetica
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD017541

In medicina, uno pseudoaneurisma, noto anche come un falso aneurisma, è una raccolta di sangue che si forma tra i due strati esterni di una arteria, la tonaca muscolare e la tonaca avventizia. Di solito è causato da una lesione al vaso. Può essere pulsante e assomigliare ad un vero aneurisma, tuttavia quest'ultimo coinvolge tutti e tre gli strati del vaso sanguigno.

Gli pseudoaneurismi femorali possono rendere più complesse fino all'8% delle procedure interventistiche vascolari. Piccoli pseudoaneurismi possono spontaneamente coagularsi, mentre altri hanno bisogno di essere trattati.

Uno pseudoaneurisma può verificarsi anche in una camera del cuore conseguentemente ad un danno al miocardio dovuto ad ischemia o traumi. Uno pseudoaneurisma del ventricolo sinistro è una complicazione potenzialmente letale di un infarto miocardico.

Altri progetti