In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Prostaciclina, esplorandone le molteplici sfaccettature, l'impatto e l'importanza in diverse aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, Prostaciclina ha catturato l'attenzione e l'interesse di diverse persone, esperti e appassionati. Attraverso un'analisi dettagliata e arricchente, scopriremo come Prostaciclina ha influenzato la società, la cultura e l'economia, offrendo una prospettiva unica e approfondita sulla sua rilevanza oggi. Immergiti in questo affascinante viaggio che ci porterà a comprendere ulteriormente l'impatto di Prostaciclina e il suo ruolo nel mondo contemporaneo.
La prostaciclina (PGI2) è un lipide facente parte della categoria degli eicosanoidi, in particolare della classe delle prostaglandine, che si trova prevalentemente nella parete dei vasi. Ha effetti opposti a quelli dei trombossani A2, inibisce l'aggregazione piastrinica e agisce come vasodilatatore.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85107601 |
---|