Profago

Benvenuti nell'affascinante mondo di Profago. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti legati a Profago, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Nelle prossime righe scopriremo cosa rende Profago così rilevante, quali sono le tendenze attuali e dove è diretto in futuro. Che tu sia un esperto di Profago o che tu abbia appena iniziato a familiarizzare con l'argomento, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e aggiornata di tutto ciò che devi sapere su Profago. Preparati ad immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su Profago!

Il profago è il genoma di un batteriofago lisogeno integrato nel cromosoma di un batterio ospite in forma latente.

Un profago

Il profago è integrato nel DNA dell'ospite e viene duplicato esattamente come i geni batterici. In seguito, tramite un processo chiamato induzione, il profago può venire escisso dal genoma batterico e dare origine a un DNA fagico libero, che intraprende un ciclo litico. Una volta libero, il DNA virale stravolge le funzioni della cellula ospite convertendole alla produzione di un gran numero di particelle fagiche. Per effetto di questa infezione litica, il batterio muore. La riattivazione del ciclo litico è spesso innescata da segnali molecolari di danneggiamento o stress dell'ospite.

I batteri contenenti i profagi sono detti batteri lisogeni.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4391386-6