Premio internazionale Giacinto Facchetti

Nel mondo di oggi, Premio internazionale Giacinto Facchetti è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Che sia in campo politico, sociale, culturale o tecnologico, Premio internazionale Giacinto Facchetti ha suscitato grande interesse e dibattito tra specialisti ed esperti. Nel corso del tempo, Premio internazionale Giacinto Facchetti è diventato un argomento di discussione costante, poiché le sue implicazioni e i suoi effetti hanno un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e prospettive di Premio internazionale Giacinto Facchetti, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nella società odierna.

Premio Facchetti
Sport Calcio
Conferito daLa Gazzetta dello Sport
Dedicato aGiacinto Facchetti (1942-2006)
Fondazione2006
Assegnato aPersonalità distinte per lealtà e correttezza sportiva
DetentoreBelgio (bandiera) Romelu Lukaku

Il premio internazionale Giacinto Facchetti - "il bello del calcio" è un riconoscimento creato da La Gazzetta dello Sport in memoria del calciatore di ruolo difensore, bandiera dell'Inter e della nazionale italiana.[1] Ideato nel 2006 da Candido Cannavò e dall'allora direttore Carlo Verdelli[2], viene assegnato annualmente a Milano a personaggi del mondo del calcio che si sono distinti per lealtà e correttezza sportiva.

Albo d'oro

Anno Vincitore
2006
Paraguay (bandiera) Julio Valentín González
2007
Iraq (bandiera) Younis Mahmoud
2008
Italia (bandiera) Paolo Maldini
2009
Italia (bandiera) Cesare Prandelli
2010
Italia (bandiera) Gianfranco Zola
2011
Francia (bandiera) Michel Platini[1][3]
2012
Argentina (bandiera) Javier Zanetti[2]
2013
Francia (bandiera) Éric Abidal
2014
Italia (bandiera) Francesco Totti
2015
Italia (bandiera) Roberto Donadoni[4]
2016
Italia (bandiera) Giancarlo Antognoni[5]
2018
Italia (bandiera) Andrea Pirlo[6]
2019
Italia (bandiera) Gianluca Vialli[7]
2020
Belgio (bandiera) Romelu Lukaku[8]

Note

  1. ^ a b Michel Platini ritira il Premio Facchetti, su it.uefa.com, 14 novembre 2011. URL consultato il 4 luglio 2012.
  2. ^ a b Azzurra Saggini, Zanetti nel nome di Facchetti - Il bello del calcio è il Capitano, su gazzetta.it, 10 novembre 2012. URL consultato l'11 novembre 2012.
  3. ^ Il premio Facchetti a Michel Platini - Festa (con fair play) a Milano, su corriere.it, 14 novembre 2011. URL consultato il 4 luglio 2012.
  4. ^ Il “Facchetti” a Donadoni. Succede a Francesco Totti, su gazzetta.it, 6 novembre 2015. URL consultato il 12 maggio 2017.
  5. ^ (EN) Antognoni gives Kalinic hint, su Football Italia, 15 maggio 2017.
  6. ^ Premio Facchetti ad Andrea Pirlo: "Un onore, Giacinto era speciale", su La Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2018.
  7. ^ Candido-Day, a Vialli il Premio Facchetti: "Il cancro? Non mollo. Grato al calcio", su La Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2019.
  8. ^ (EN) The "Giacinto Facchetti - il bello del calcio" award Prize Goes to Lukaku, su inter.it, 10 ottobre 2020. URL consultato il 4 marzo 2021.