Al giorno d'oggi, Praemium Classicum Clavarense è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Praemium Classicum Clavarense è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Praemium Classicum Clavarense è un aspetto che non può essere trascurato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Praemium Classicum Clavarense e al suo ruolo nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, analizzeremo da vicino l'impatto che Praemium Classicum Clavarense ha avuto in vari ambiti, nonché le possibili implicazioni che potrebbe avere in futuro.
Praemium Classicum Clavarense | |
---|---|
Premio destinato alternativamente ad un benemerito studioso grecista o latinista | |
Assegnato da | Associazione italiana di cultura classica |
Intitolato a | Chiavari |
Paese | ![]() |
Luogo | Chiavari |
Anno inizio | 1994 |
Il Praemium Classicum Clavarense è un riconoscimento assegnato ogni anno a Chiavari da parte dell'Associazione italiana di cultura classica a uno studioso particolarmente benemerito nel campo delle discipline classiche, alternativamente un grecista e un latinista[1]. Nel corso degli anni non sono stati premiati solo filologi, ma anche storici dell'antichità e della filosofia. Il "Praemium" è stato istituito nel 1994.
Questo l'elenco dei vincitori: