Prêtres interdits

In questo articolo parleremo di Prêtres interdits, un argomento che oggi ha catturato l'attenzione di molti. Prêtres interdits è un argomento che ha generato dibattito e suscitato curiosità in diversi ambienti. Nel corso della storia, Prêtres interdits ha avuto un ruolo importante in diverse culture ed è stata oggetto di studi e ricerche in vari campi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Prêtres interdits, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale. Scopriremo cosa rende rilevante Prêtres interdits e perché è importante prestargli attenzione. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Prêtres interdits!

Prêtres interdits
Titolo originalePrêtres interdits
Paese di produzioneFrancia
Anno1973
Durata82 min
Generedrammatico
RegiaDenys de La Patellière
SoggettoDenys de La Patellière
SceneggiaturaJean-François Boyer, Denys de La Patellière
ProduttoreGeorges de Beauregard, René Pignières
Interpreti e personaggi

Prêtres interdits è un film del 1973 diretto da Denys de La Patellière.

La pellicola ha per protagonisti Robert Hossein e Claude Jade.

Trama

1936: la giovane Françoise, figlia di buona famiglia, diventa amica di padre Jean Rastaud, e presto il loro sentimento si trasforma in amore.

Il vescovo ordina a Rastaud di non rivedere la giovane donna, che è incinta, a pena di essere bandito. Il sacerdote scappa codardamente e apre un'azienda vinicola. La ragazza decide di obbedire alla sua famiglia, molto borghese e cattolica, fino alla maggiore età.

Collegamenti esterni