Porto di Zea

In questo articolo esploreremo Porto di Zea, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Dalla sua scoperta o divulgazione, Porto di Zea ha generato un grande impatto in vari ambiti, generando dibattiti e domande sul suo significato, sulle implicazioni e sulle possibili applicazioni. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su Porto di Zea e analizzare la sua rilevanza nella società moderna, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione dettagliata e aggiornata di Porto di Zea.

Porto di Zea
La posizione del porto di Zea, a ovest di Munichia
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
ComunePireo
MareMar Egeo
Coordinate37°33′36″N 23°22′48″E
Mappa di localizzazione: Grecia
Porto di Zea

Il porto di Zea o Pasalimani (in greco Λιμένας Ζέας?) è il secondo porto più grande del Pireo, dalla caratteristica forma circolare. Nell'antica Grecia, era il più grande porto militare di Atene. Gli altri due erano Munichia e Cantaro.

Nel 1896 ospitò le gare di nuoto ai Giochi della I Olimpiade.

Il porto di Zea.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Il Pireo, su in2greece.com. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2009).