Nel mondo di oggi, Polani è diventato sempre più importante nella vita delle persone. Sia a livello personale, professionale o sociale, Polani ha generato un impatto significativo sul modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalle origini ad oggi, Polani è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, diventando un argomento di costante interesse per ricercatori, specialisti e appassionati. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Polani nella società odierna, analizzandone gli effetti, le implicazioni e il possibile futuro, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulle nostre vite.
I Polani (in polacco: Polanie) erano una tribù slava occidentale che viveva nel bacino del fiume Warta nell'VIII secolo. Nel tardo IX secolo i Polani riuscirono a sottomettere la maggior parte delle tribù slave che abitavano tra i fiumi Oder e Bug Occidentale e tra i Carpazi e il Mar Baltico. Dal X secolo riuscirono anche a integrare le terre della Masovia, della Cuiavia e della Grande Polonia.
Le più recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce quattro grandi roccaforti ("Gród") del primo periodo dello stato dei Polani:
Le unioni tribali condotte dalla dinastia Piast risiedevano principalmente nei territori dell'attuale Polonia.