Nel mondo di oggi, Piotr Langosz è una questione che ha acquisito grande rilevanza nella società. Da anni ormai è oggetto di dibattito e discussione tra esperti e gente comune. La sua influenza si è estesa a molteplici aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dall’economia alla politica, alla cultura e alla tecnologia. È un tema che suscita passioni e opinioni contrastanti, e che ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo Piotr Langosz e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.
Piotr Langosz | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 201 cm | ||||||||||||
Peso | 88 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro Allenatore | ||||||||||||
Termine carriera | 1981 - giocatore 1998 - allenatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Piotr Jerzy Langosz (Świętochłowice, 5 aprile 1951) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco.
Con la Polonia ha disputato i Giochi olimpici di Monaco 1972 e due edizioni dei Campionati europei (1973, 1975).