Nel mondo di oggi, Pietro Santin è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Pietro Santin ha generato opinioni e dibattiti di ogni genere, diventando un punto d'incontro per esperti e appassionati. Nel corso degli anni è diventato un fenomeno che trascende confini e culture, suscitando un interesse crescente in diversi ambiti del sapere. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Pietro Santin, nonché le sue implicazioni nel contesto attuale.
Pietro Santin | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1970 - giocatore 2006 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Santin, detto Rino (Rovigno, 6 settembre 1934 – Cava dei Tirreni, 29 dicembre 2017), è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Nato a Rovigno d'Istria, al termine della guerra la famiglia fuggì in Italia, stabilendosi in Campania.
Era un'ala sinistra.
Ha giocato in A con la SPAL di Paolo Mazza nella stagione 1957-58 (14 presenze ed una rete nella sconfitta interna contro il Napoli).
Nella lunga carriera da allenatore, iniziata a metà degli anni '60, ha dato il meglio sulla panchina della Cavese, portando la squadra della città metelliana a un passo dalla promozione in serie A nella stagione 1982-1983 e alla storica vittoria del 7 novembre 1982 a San Siro contro il Milan (1-2).
L'anno seguente ha allenato il Napoli in serie A. Ha concluso la propria esperienza sportiva sulla panchina del Latina a metà degli anni 2000.
È stato presidente onorario e testimone dell'associazione Sogno Cavese, progetto finalizzato a creare una forma di azionariato popolare per sostenere il club blufoncé[3].