Nel mondo di oggi, Pieter Labuschagné è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o semplicemente per la sua popolarità, Pieter Labuschagné è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Pieter Labuschagné ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, ed è per questo che sempre più persone cercano di saperne di più su questo affascinante argomento. In questo articolo esploreremo in profondità le diverse sfaccettature di Pieter Labuschagné, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per scoprire la sua vera portata e rilevanza nella società.
Pieter Labuschagné | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 189 cm | ||||||||||||
Peso | 105 kg | ||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||
Union | ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Terza linea ala | ||||||||||||
Squadra | Kubota Spears | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività giovanile | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività provinciale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività in franchise | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2020 | |||||||||||||
Pieter Hermias Cornelius Labuschagné (ピーター・ラピース・ラブスカフニ?, Pītā Rapīsu Rabusukafuni; Pretoria, 11 gennaio 1989) è un rugbista a 15 nippo-sudafricano che rappresenta il Giappone a livello internazionale. Milita, nel ruolo di terza linea ala, nel Kubota Spears in Top League.
Proveniente dalle giovanili del Free State in cui militò a partire dal 2007[1]. Nel 2010 debuttò in prima squadra in Currie Cup e, da studente dell'università dello Stato libero, fu capitano della squadra che prese parte alla Varsity Cup 2012[2].
Nel 2016 accettò un contratto professionistico in Giappone presso il Kubota Spears in Top League; nel 2018 firmò un contratto con i Sunwolves, franchise giapponese di Super Rugby, fino a tutto aprile di quell'anno, periodo in cui era libero da impegni dal club per cui era tesserato[3].
Nel 2019, divenuto idoneo per la federazione giapponese avendo militato tre anni consecutivi in campionati da questa organizzati, ricevette la convocazione dalla nazionale, della quale fu designato capitano all'esordio[4], avvenuto a Kamaishi il 27 luglio contro Figi; un mese più tardi fu convocato alla Coppa del Mondo 2019 nella cui partita inaugurale marcò la sua prima meta internazionale che contribuì alla vittoria 30-10 sulla Russia.