Pidyon HaBen

Nel mondo di oggi, Pidyon HaBen occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Pidyon HaBen ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Pidyon HaBen è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Pidyon HaBen e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Pidyon HaBen gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Pidyon HaBen si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.

"Pidyon Haben": riscatto del primogenito

Il pidyon haben, (ebraico: pidyon haben פדיון הבן) o riscatto del figlio primogenito,[1] è una mitzvah dell'ebraismo dove il figlio primogenito israelita viene riscattato con cinque shekel d'argento dal suo stato di santità genetliaca. Le monete del riscatto vengono offerte in dono al Kohen (sacerdote ebraico).

Nella Bibbia ebraica

Nella Bibbia ebraica le leggi che si riferiscono al riscatto del figlio primogenito si trovano nel Libro dell'Esodo, Libro dei Numeri e nel Levitico:[1]

«Così Mosè prese il denaro per il riscatto di quelli che oltrepassavano il numero dei primogeniti riscattati dai leviti ... Mosè diede il denaro del riscatto ad Aronne e ai suoi figli, secondo l'ordine del Signore, come il Signore aveva ordinato a Mosè.»

Note

  1. ^ a b Nella Bibbia ebraica le leggi che si riferiscono al riscatto del figlio primogenito si trovano nel Libro dell'Esodo Esodo 13:12-15, su laparola.net., Esodo 22:29, su laparola.net., Esodo 34:20, su laparola.net.; Libro dei Numeri Numeri 3:45, su laparola.net., Numeri 8:17, su laparola.net., Numeri 18:16, su laparola.net.; nel Levitico Levitico 12:2-4, su laparola.net.; e nello Yoreh De'ah 305.Cfr. anche Eugene Joseph Cohen, Guide to ritual circumcision and redemption of the first-born son Vol. 1 - 1984: "Riscatto del primogenito - Il primogenito di una madre deve essere dedicato al servizio di Dio, secondo il passo, "Santifica il primogenito che ti apre il ventre."; Michele Klein A Time to Be Born: Customs and Folklore of Jewish Birth 2000, p. 224; Mark Washofsky Jewish living: a guide to contemporary reform practice 2001, p. 148: "Riscatto del primogenito (Pidyon Haben)- Nella tradizione ebraica il figlio primogenito deve esser riscattato da Dio. Ciò ha origine dalla credenza che Dio "acquisì" i primogeniti israeliti risparmiandoli dal makkat bekhorot"; Ruth Langer To Worship God Properly: Tensions Between Liturgical Custom and Halakhah in Judaism (Monographs of the Hebrew Union College Series) 2005, p. 73 "Redemption of the First Born".
  2. ^ Numeri 3:49,51, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ Living Judaism: the complete guide to Jewish belief, tradition, Wayne D. Dosick (1995): "Il prezzo era fissato a cinque shekalim (plur. di shekel, l'unità monetaria dell'epoca) per ognuno dei 273 primogeniti che oltrepassavano il numero (Numeri 3:47). Il denaro veniva consegnato ad Aronne, il Sommo Sacerdote, capo della Tribù di Levi." Cfr. anche Apologetics Study Bible For Students, p. 139 di Sean McDowell (2010) "39. Il numero totale di tutti i maschi leviti di un mese d'età o più, che Mosè ed Aronne avevano registrato nelle tribù ... Riscatto del Primogenito 40. Il Signore disse a Mosè: “Farai il censimento di tutti i maschi dall'età di un mese in su."

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85112116 · BNF (FRcb12381003w (data) · J9U (ENHE987007524231705171