In questo articolo esploreremo l'impatto di Pentathlon sulla società moderna. _Var1 ha generato un ampio dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza si è diffusa in tutto il mondo, generando opinioni contrastanti e risvegliando passioni in diversi settori della società. Nel corso di questa analisi, esamineremo i diversi aspetti che rendono Pentathlon così rilevante nella nostra realtà attuale, nonché la sua possibile evoluzione in futuro. Approfondiremo le sue origini, il suo sviluppo e il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone. Con interviste ad esperti, dati statistici ed esempi concreti, questo articolo si propone di far luce sull'impatto di Pentathlon sulla società contemporanea.
Il pentathlon era una gara sportiva articolata su cinque prove e praticata sin dall'antichità in Grecia.
Le discipline presenti erano:
Entrò nel programma delle Olimpiadi nel 708 a.C. e lo spartano Lampis ne fu il primo campione, in seguito ci fu l'Atleta di Taranto.
La prima gara moderna si disputò nel 1912 alle Olimpiadi di Stoccolma e nel 2009 fu adottata la sequenza dello schema attuale del pentathlon moderno:
Nell'atletica leggera il pentathlon è una prova multipla, corrispondente femminile del decathlon, ed è stata in vigore nel programma olimpico e internazionale fino al 1981, quando fu sostituito dall'eptathlon. Ne esiste una versione indoor, sempre esclusivamente femminile, che si disputa abitualmente nella manifestazioni internazionali di atletica leggera.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 74440 |
---|