Al giorno d'oggi, Peng Bo è diventato un argomento ampiamente discusso di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Peng Bo è stato oggetto di numerose ricerche e dibattiti in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Peng Bo, analizzando le sue diverse prospettive e fornendo una visione completa della sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo impatto sull’economia globale, Peng Bo merita un’attenzione dettagliata e critica per comprendere la sua vera portata nella nostra società.
Peng Bo | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Trampolino 3 m, piattaforma 10 m | ||||||||||||||||||||
Squadra | People's Liberation Army | ||||||||||||||||||||
Hall of fame | International Swimming Hall of Fame (2014) | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Peng Bo[1] (彭勃S; pinyin: Péng Bó; Nanchang, 18 febbraio 1981) è un tuffatore cinese. Ha rappresentato la Cina nel concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri individuale e sincro ai Giochi olimpici estivi di Atene 2004. Nell'individuale ha vinto la medaglia d'oro.