Nel mondo di oggi, Pedro Molina è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Pedro Molina suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.
Pedro Molina | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Plessis-Robinson | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Pedro Gabriel Molina Mercado (Lares, 7 aprile 1999) è un pallavolista portoricano, schiacciatore del Plessis-Robinson.
La carriera di Pedro Molina all'età di cinque anni, nella formazione giovanile del Lares Patriotas, dal quale approda in seguito al Borinquen Coquí[1]. Dopo il diploma entra a far parte della UPR Rio Piedras[2], impegnata nella Liga Atlética Interuniversitaria de Puerto Rico; parallelamente inizia la carriera da professionista partecipando alla Liga de Voleibol Superior Masculino del 2017 coi Mets de Guaynabo[3], franchigia con la quale si laurea campione di Porto Rico nel 2018.
Nel campionato 2019 passa ai Cafeteros de Yauco[4], con i quali torna in campo nella stagione 2021, prima di volare oltreoceano per raggiungere la Grecia e disputare la Volley League 2022-23 e 2023-24 con la maglia del Milōn[5], ricevendo un premio come miglior schiacciatore[6]. Dopo aver disputato la Proliga 2024 con il Jakarta STIN BIN[7], senza però terminare il torneo, nel campionato 2024-25 è di scena in Francia grazie all'ingaggio da parte del Plessis-Robinson, in Ligue A.
Fa parte della nazionale portoricana under 19, partecipando al campionato mondiale nel 2015 e nel 2017, oltre a conquistare la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana 2017[8]; con l'under 21 conquista un altro bronzo alla Coppa panamericana 2019[9] e partecipa al campionato mondiale 2019, mentre con l'under 23 si aggiudica l'argento alla Coppa panamericana 2021[10], dove viene premiato come miglior realizzatore, servizio e ricevitore[11].
Nel 2017 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore per le qualificazioni nordamericane al campionato mondiale 2018, centrando l'accesso alla rassegna iridata. In seguito conquista la medaglia d'oro al campionato nordamericano 2021[12][13] e poi quella di bronzo alla NORCECA Final Four 2023[14][15], venendo anche premiato come miglior realizzatore e miglior schiacciatore[16], e ai XXIV Giochi centramericani e caraibici[17].
Nel 2024 si aggiudica la medaglia d'oro alla NORCECA Final Four[18][19], dove viene anche premiato come miglior realizzatore, miglior servizio e miglior schiacciatore[20], e quella di bronzo alla Coppa panamericana[21].