Nell'articolo di oggi approfondiremo Passaggio deviato, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Passaggio deviato ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Poiché Passaggio deviato continua ad evolversi, è fondamentale comprendere il suo impatto sulla nostra società e come possiamo adattarci ai cambiamenti che comporta. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Passaggio deviato, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, analizzando le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Nel football americano un passaggio deviato (conosciuto in inglese come pass deflected, ma anche come pass deflection,[1] pass defended, pass knockdown, o pass breakup), è un passaggio incompleto causato da un giocatore della difesa. Ciò avviene toccando o bloccando il pallone con una mano o parte del braccio, facendo cadere il pallone a terra. Può avvenire anche colpendo aggressivamente il ricevitore nell’esatto momento in cui avviene il primo contatto con il pallone, o poco dopo, facendogli sfuggire l’ovale.
Se invece il difensore colpisce il ricevitore prima che questi abbia contatto con il pallone, viene fischiata una penalità alla difesa per interferenza di passaggio.
La National Football League tiene ufficialmente traccia di questa statistica dalla stagione 1999. Da allora, il leader di tutti i tempi della lega per passaggi deviati in carriera è Champ Bailey con 203, seguito da Jonathan Joseph (200) e Ronde Barber (197).[2] Il record in una singola stagione sono invece i 31 di Darrelle Revis nel 2009.[3]