Il mondo è pieno di misteri e meraviglie e Paris Saint-Germain Football Club 2005-2006 ne è un perfetto esempio. Da tempo immemorabile, Paris Saint-Germain Football Club 2005-2006 ha catturato l'attenzione e l'immaginazione dell'umanità, generando dibattiti, teorie e ricerche infinite. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Paris Saint-Germain Football Club 2005-2006, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nel mondo moderno. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio mentre sveliamo i segreti e le curiosità che circondano Paris Saint-Germain Football Club 2005-2006 e scopriamo perché rimane un argomento di interesse universale.
Paris Saint-Germain F.C. | |
---|---|
Stagione 2005-2006 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Paris Saint-Germain |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Ligue 1 | 9° |
Coppa di Francia | Vincitore (in Coppa UEFA) |
Coupe de la Ligue | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Rozehnal (38) Totale: Rozenhal (45) |
Miglior marcatore | Campionato: Pauleta (21) Totale: Pauleta (28) |
Stadio | Parco dei Principi |
Media spettatori | 40.486¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Per il campionato lo sponsor tecnico è Nike e quello ufficiale Thomson[1]. In Coppa di Francia lo sponsor tecnico è Adidas e quello ufficiale è SFR[2].
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Trentaduesimi di finale | Vermelles | 0 – 4 | Paris Saint-Germain |
Sedicesimi di finale | Paris Saint-Germain | 1 – 0 | Auxerre |
Ottavi di finale | Lyon-La Duchère | 0 – 3 | Paris Saint-Germain |
Quarti di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 | Lilla |
20 aprile 2006 Semifinale | Nantes-Atlantique | 1 – 2 | Paris Saint-Germain |
Saint-Denis 29 aprile 2006, ore 20:45 Finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Olympique Marsiglia | Parco dei Principi (79,061 spett.)
|
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | V | V | V | N | P | V | P | V | N | V | P | V | P | N | V | P | P | V | N | V | P | V | P | N | N | N | P | N | N | N | V | N | V | N | P | N | P | P |
Posizione | 1 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 6 | 4 | 6 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 8 | 7 | 10 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 9 |
Fonte: Classements, su lfp.fr, lfp.fr.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.