Paride Ferrari

Nell'articolo che riportiamo di seguito affronteremo il tema Paride Ferrari in modo ampio e dettagliato. Paride Ferrari è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni per la sua importanza nella società odierna. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Paride Ferrari, dalla sua origine storica alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di offrire una visione completa e approfondita di Paride Ferrari. Senza dubbio, questo articolo sarà molto utile per coloro che desiderano saperne di più su questo argomento e sulle sue implicazioni oggi.

Paride Ferrari
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1922
Carriera
Squadre di club
1919Bianchi
Legnano
1920-1921Legnano
1922Peugeot
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2019

Paride Ferrari (Verona, 26 novembre 1891Desio, 4 settembre 1955) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1915 ed il 1923, ottenne il secondo posto al Giro di Lombardia del 1915 dietro Gaetano Belloni correndo da dilettante. Si classificò al settimo posto finale nel Giro d'Italia 1922.

Piazzamenti

Grandi giri

1920: ritirato (6ª tappa)
1922: 7º
1923: ritirato (4ª tappa)

Classiche monumento

1920: 16º
1922: 12º
1915: 2º
1920: 17º
1922: 18º

Collegamenti esterni