Pandolfo III di Capua

Nel mondo di oggi, Pandolfo III di Capua è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Pandolfo III di Capua è diventato sempre più importante nelle nostre vite. Le implicazioni di Pandolfo III di Capua sono diverse e coprono diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'economia, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Pandolfo III di Capua e il suo impatto sul mondo di oggi, nonché le possibili soluzioni e sfide che affrontiamo in relazione a questo argomento.

Pandolfo III di Capua
Principe di Capua
In carica1007 –
1022
co-reggenti:
PredecessoreLandolfo VII
SuccessorePandolfo V
Morte1022
PadreLandolfo VII di Capua
ReligioneCristianesimo

Pandolfo III di Capua, detto il Nero o il Giovane (... – 1022) è stato un principe longobardo che governò Capua dal 1007 al 1022.

Biografia

Figlio e successore di Landolfo VII di Capua nel 1007. Risulta aver governato insieme al padre, ma non si sa da quale data. Governò insieme allo zio Pandolfo II di Benevento, che in precedenza era stato suo reggente, fino alla morte di quest'ultimo nel 1014.

Nel febbraio 1016 associò al regno suo cugino Pandolfo IV; non si hanno altre notizie su di lui.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Principe di Capua Successore
Landolfo VII 1007-1022 Pandolfo IV