Oggi vogliamo parlare di Pak Yong-il. È un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi e di cui si è parlato molto in diversi ambiti. Pak Yong-il è un argomento che ha suscitato la curiosità di molte persone, poiché ha una grande attualità oggi. In questo articolo approfondiremo diversi aspetti legati a Pak Yong-il, dalla sua origine alle sue possibili implicazioni future. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo argomento. Senza dubbio, Pak Yong-il è un argomento che non lascia nessuno indifferente e attraverso questo articolo speriamo di fornire informazioni utili e interessanti per tutti coloro che desiderano saperne di più su questo affascinante argomento.
Pak Yong-il | |
---|---|
Presidente del Partito socialdemocratico di Corea | |
Durata mandato | 28 agosto 2019 – 18 settembre 2022 |
Capo di Stato | Kim Jong-un |
Predecessore | Kim Yong-dae |
Successore | Kim Ho-chol |
Incarichi parlamentari | |
Deputato dell'Assemblea popolare suprema | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico di Corea |
Università | Università Kim Il-sung |
Professione | politico |
Pak Yong-il[2] (박용일?; 1966 – 19 settembre 2022[1]) è stato un politico nordcoreano, ex presidente del Partito socialdemocratico di Corea.
Nato in Corea del Nord nel 1966 (il luogo preciso è sconosciuto), Pak Yong-il frequentò l'Università Kim Il-sung.[3]
Pak Yong-il divenne membro del Comitato per la Pace e l'Unità poco dopo essersi laureato. È diventato successivamente membro del Comitato Centrale della Croce Rossa coreana nell'agosto 2006.[4] Dopo le dimissioni di Kim Yong-dae, fu eletto presidente del Partito socialdemocratico di Corea e vicepresidente del Presidium dell'Assemblea popolare suprema il 28 agosto 2019.[5] Fu anche deputato dell’Assemblea popolare suprema.