Nel mondo di oggi, Oumar Diakité è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e professioni. Fin dalla sua comparsa, Oumar Diakité ha catturato l'attenzione della società per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Mentre i progressi tecnologici e scientifici continuano ad evolversi, Oumar Diakité si presenta come un elemento fondamentale presente in tutte le sfere della società. La sua influenza è innegabile e la sua rilevanza è evidente in una varietà di contesti, dalla cultura popolare all’economia globale. In questo articolo esploreremo l'importanza di Oumar Diakité e il suo impatto sul mondo di oggi.
Oumar Diakité | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Stade Reims | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025 | |||||||||||||
Oumar Diakité (Bingerville, 20 dicembre 2003) è un calciatore ivoriano, centrocampista dello Stade Reims e della nazionale ivoriana, con la quale ha vinto la Coppa d'Africa nel 2024.
Cresciuto calcisticamente nell'ASEC Mimosas, il 12 gennaio 2022 si trasferisce al Salisburgo che lo aggrega alla propria squadra riserve, il Liefering.[1][2] Ha debuttato il 20 febbraio nell'incontro di campionato contro il St. Pölten.[3] Il 3 aprile realizza la sua prima rete ai danni del Rapid Vienna II.[4]
Il 21 giugno 2023 firma un contratto quinquennale con lo Stade Reims, club della Ligue 1.[5]
Nel giugno 2022 è stato convocato dalla nazionale ivoriana per degli incontri di qualificazione alla Coppa delle nazioni africane 2023.[6] Tuttavia, il 6 giugno ha dovuto lasciare il ritiro a causa di un infortunio rimediato in allenamento.[7][8] Ha esordito in nazionale il 9 settembre 2023 nella vittoria per 1-0 contro il Lesotho.[9]
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2021-gen. 2022 | ![]() |
- | - | - | - | - | - | CCL+CCC | 4[10]+2[10] | 1+1 | - | - | - | 6 | 2 | |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
2L | 12 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 | |
2022-2023 | 2L | 23 | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 9 | ||
Totale Liefering | 35 | 12 | - | - | - | - | - | - | 35 | 12 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
L1 | 28 | 5 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 5 | |
2024-2025 | L1 | 15 | 4 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 | ||
Totale Stade Reims | 43 | 9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 43 | 9 | ||||||
Totale carriera | 78 | 21 | - | - | 6 | 2 | - | - | 84 | 23 |