Oscar Loya

Al giorno d'oggi, Oscar Loya è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Oscar Loya ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla società, Oscar Loya ha generato numerosi dibattiti e riflessioni. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Oscar Loya, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Immergerci nel mondo di Oscar Loya ci permetterà di comprendere meglio come ha plasmato il nostro presente e dove potrebbe andare in futuro.

Oscar Loya
Oscar Loya all'Eurovision Song Contest 2009
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Etichetta313 Music
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Joseph Oscar Loya (Indio, 12 giugno 1979) è un cantante statunitense, rappresentante della Germania all'Eurovision Song Contest 2009 con il brano Miss Kiss Kiss Bang, in collaborazione con Alex Christensen.

Biografia

Nato in California, Oscar Loya ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo facendo parte dei cast di varie rappresentazioni teatrali in giro per il mondo, fino a stanziarsi a Monaco di Baviera.[1] L'emittente radiotelevisiva tedesca NDR l'ha selezionato internamente per rappresentare il paese all'Eurovision Song Contest 2009 cantando Miss Kiss Kiss Bang, una collaborazione con il DJ e produttore Alex Christensen; il nome d'arte del duo per l'occasione è stato Alex Swings Oscar Sings!.[2] Alla finale del contest, che si è tenuta il 16 maggio 2009 a Mosca, si sono piazzati al 20º posto su 25 partecipanti con 35 punti totalizzati.[3]

Discografia

Album in studio

  • 2011 – Beast

Singoli

  • 2009 – Miss Kiss Kiss Bang (con Alex Christensen)
  • 2011 – Learn Something New
  • 2019 – Thank You for That
  • 2019 – Change Your Time

Note

  1. ^ (DE) Oscar Loya ist schwul, su queer.de. URL consultato il 23 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Stella Floras, Germany: Miss kiss kiss bang officially presented, su esctoday.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Eurovision 2009 Results: Voting & Points, su eurovisionworld.com. URL consultato il 23 settembre 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/27053