Nel mondo di oggi, Orneblenda è diventato un argomento rilevante e di interesse per una vasta gamma di persone. Sia che si parli di Orneblenda nel contesto della salute, dell’istruzione, della tecnologia, della politica o di qualsiasi altro campo, la sua influenza e rilevanza sono innegabili. In questo articolo esploreremo in dettaglio e in modo approfondito tutto ciò che riguarda Orneblenda, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni attuali e future. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce su questo argomento e fornire una visione chiara e obiettiva che permetta al lettore di comprendere e apprezzare l'importanza di Orneblenda. Non importa quale sia la tua prospettiva o il tuo livello di conoscenza sull'argomento, questo articolo ti fornirà una comprensione più completa e arricchente di Orneblenda.
Orneblenda | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | 9.DE.10 |
Formula chimica | Ca2(Mg, Fe, Al)5 (Al, Si)8O22(OH, F)2 |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | monoclino[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 3,0-3,3[1], 3,0-3,4[2] 3,2-3,4 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5-6[1], 6[2] |
Sfaldatura | quasi perfetta[1], imperfetta a 56 124 gradi |
Frattura | irregolare |
Colore | nero, verde scuro o bruno scuro[1] |
Lucentezza | da vitrea a opaca |
Striscio | incolore[2] |
Diffusione | comune[1] |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'orneblenda è un gruppo di minerali appartenente alla classe dei Silicati, (VIII), Sottoclasse: Inosilicati, Famiglia: Anfiboli. Di formula chimica (Ca,Na,K)2—3(Mg,Fe2+,Fe3+,Al)5(Si,Al)2Si6O22(OH,F)2 è un inosilicato di Magnesio Mg, Ferro Fe, Alluminio Al, Calcio Ca, eventualmente Sodio Na e Potassio K.
È costituente di rocce ignee e metamorfiche quali granito, sienite, diorite, gabbro, basalto, andesite, gneiss o scisto. È il principale costituente dell'anfibolite. Esistono differenti minerali di questo gruppo:
Varietà di orneblenda:
Controllo di autorità | GND (DE) 4160663-2 |
---|