Openweight

In questo articolo esploreremo l'argomento Openweight da diverse prospettive e approcci. Openweight è un argomento rilevante e di attualità che ha un impatto su una vasta gamma di segmenti di pubblico. In queste pagine analizzeremo le varie sfaccettature di Openweight, esaminandone l'importanza, le implicazioni e le possibili soluzioni. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Openweight da diverse angolazioni per offrire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Indipendentemente dal tuo ambito di interesse o professione, siamo sicuri che nelle righe seguenti troverai informazioni preziose e prospettive uniche su Openweight. Benvenuti in questo viaggio di esplorazione e scoperta!

Il termine di lingua inglese Openweight viene utilizzato spesso negli sport da combattimento come judo, karate e arti marziali miste e definisce un incontro o comunque una competizione ove non è imposto alcun limite di peso ai contendenti, con la possibilità che i due lottatori possano differire nel loro peso di decine di chilogrammi.

Alcune organizzazioni di combattimento preferiscono utilizzare il termine Absolute weights, ovvero Pesi assoluti[1].

Esempi

Note

  1. ^ Glossary: Open Weight vs. Absolute Weight Divisions/Classes, su whywenothithard.com. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2012).
  2. ^ Judo Open World Championship 2008 PARIS 2008, su fighting-promotion.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ CAMPIONATI EUROPEI OPENWEIGHT DI KARATE KYOKUSHINKAI, su kyokushinkai.it.