Open 13 Provence 2023 - Doppio

Nell'articolo di oggi esploreremo Open 13 Provence 2023 - Doppio, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Open 13 Provence 2023 - Doppio ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Dal suo impatto sull'industria alle implicazioni sulla società, Open 13 Provence 2023 - Doppio è diventato un punto di interesse per coloro che vogliono comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo da vicino le molteplici sfaccettature di Open 13 Provence 2023 - Doppio, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi contesti. Preparati a intraprendere un entusiasmante viaggio di scoperta e riflessione su Open 13 Provence 2023 - Doppio.

Open 13 Provence 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriMessico (bandiera) Santiago González
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
FinalistiFrancia (bandiera) Nicolas Mahut
Francia (bandiera) Fabrice Martin
Punteggio4-6, 7-6(4),
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open 13 Provence 2023.

Denys Molčanov e Andrej Rublëv erano i detentori del titolo ma Rublëv non ha partecipato in quanto impegnato nel torneo di Doha che si è giocato negli stessi giorni. Molčanov, invece, ha giocato in coppia con Jonathan Eysseric ma sono stati eliminati ai quarti di finale da Nicolas Mahut e da Fabrice Martin.

In finale Santiago González e Édouard Roger-Vasselin hanno battuto Nicolas Mahut e Fabrice Martin con il punteggio di 4-6, 7-6(4), .

Teste di serie

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Arthur Fils / Francia (bandiera) Luca Van Assche (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Luca Sanchez / Grecia (bandiera) Petros Tsitsipas (quarti di finale)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6
  Francia (bandiera) B Bonzi
Francia (bandiera) A Rinderknech
0 4 1 Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6
WC Francia (bandiera) L Sanchez
Grecia (bandiera) P Tsitsipas
6 7 WC Francia (bandiera) L Sanchez
Grecia (bandiera) P Tsitsipas
2 4
  Francia (bandiera) G Barrère
Francia (bandiera) A Olivetti
1 6(1) 1 Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
4 7
3 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
5 7   India (bandiera) S Balaji
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
6 5
  India (bandiera) S Balaji
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
7 5   India (bandiera) S Balaji
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
3 7
  Giamaica (bandiera) D Brown
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 6   Giamaica (bandiera) D Brown
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 64
  Austria (bandiera) P Oswald
Polonia (bandiera) S Walków
6 3 1 Messico (bandiera) Santiago González
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
4 7
  Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
6 2 2 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
Francia (bandiera) Fabrice Martin
6 64
  Belgio (bandiera) Z Bergs
Belgio (bandiera) D Goffin
3 6   Belgio (bandiera) Z Bergs
Belgio (bandiera) D Goffin
Alt Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 6 Alt Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
w/o
5 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
3 3 Alt Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
5 5
  Francia (bandiera) J Eysseric
Ucraina (bandiera) D Molčanov
3 7 2 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
7 7
WC Francia (bandiera) A Fils
Francia (bandiera) L Van Assche
6 5   Francia (bandiera) J Eysseric
Ucraina (bandiera) D Molčanov
3 4
  Australia (bandiera) A Harris
Australia (bandiera) J-P Smith
66 2 2 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
6 6
2 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
7 6

Collegamenti esterni