Omar Hamenad

Oggi Omar Hamenad è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Ormai da decenni, Omar Hamenad è un argomento di conversazione costante, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, nella politica, nella scienza o nella cultura popolare, Omar Hamenad è riuscito a posizionarsi come un elemento rilevante nella vita delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Omar Hamenad, dalla sua storia al suo impatto sul mondo oggi, per comprenderne l'importanza e il ruolo che gioca nelle nostre vite.

Omar Hamenad
NazionalitàAlgeria (bandiera) Algeria
Altezza182 cm
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex Portiere)
SquadraJS Kabylie
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1986-1997JS Kabylie? (-?)
1997-2000MC Alger? (-?)
2000-2001JSM Béjaïa? (-?)
2001-2002RC Kouba6 (-11)
2002-2006WA Tlemcen45 (-35)
2006-2007CA Batna13 (-15)
2007-2008MSP Batna? (-?)
Nazionale
1994-2000Algeria (bandiera) Algeria26 (-21)
Carriera da allenatore
2013-2015JS KabyliePortieri
2017-2019Paradou ACPortieri
2019-JS KabyliePortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2022

Omar Hamenad (Tizi Ouzou, 7 febbraio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore algerino, di ruolo portiere, attuale preparatore dei portieri del JS Kabylie.

Carriera

Giocatore

Club

Ha militato dal 1986 al 1997 allo JS Kabylie. Con il club gialloverde ha vinto tre campionati, due Coppe d'Algeria, una Supercoppa d'Algeria, una CAF Champions League e una Coppa delle Coppe d'Africa. Nel 1997 si è trasferito al MC Alger. Ha militato nel club fino al 2000, vincendo un campionato e due Coppe di Lega algerina. Nel 2000 è passato al JSM Béjaïa. Nella stagione 2001-2002 ha militato nel RC Kouba. Nel 2002 si è trasferito al WA Tlemcen. Nella stagione 2006-2007 ha militato nelle file del CA Batna. Ha concluso la propria carriera nel 2008, dopo aver militato per una stagione alBatna.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 4 settembre 1994, in Etiopia-Algeria (0-0)[1]. Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Africa 1996[2], alla Coppa d'Africa 1998[3] e alla Coppa d'Africa 2000[4]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 1996[5] e 1998[6]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale algerina, 26 presenze e 21 reti subite.

Allenatore

Nel giugno del 2013 entra nello staff del JS Kabylie come preparatore dei portieri[7]. Nell'agosto 2015 rassegna le dimissioni[8]. Il 17 luglio 2017 diventa preparatore dei portieri del Paradou[9]. Rimane in carica fino al termine della stagione 2018-2019. Nel giugno 2019 viene ufficializzato il suo ritorno al JS Kabylie come preparatore dei portieri[10].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-9-1994 Addis Abeba Etiopia Etiopia (bandiera) 0 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1996 -
14-10-1994 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 1 – 1 Sudan (bandiera) Sudan Qual. Coppa d'Africa 1996 -1
12-11-1994 Kampala Uganda Uganda (bandiera) 1 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1996 -1
16-12-1994 Sfax Tunisia Tunisia (bandiera) 1 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole -1
8-1-1995 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 1 – 0 Egitto (bandiera) Egitto Qual. Coppa d'Africa 1996 -
21-1-1995 Dar es Salaam Tanzania Tanzania (bandiera) 2 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1996 -2
2-6-1995 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 1 – 1 Uganda (bandiera) Uganda Qual. Coppa d'Africa 1996 -1
22-7-1995 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 2 – 1 Tunisia (bandiera) Tunisia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
30-7-1995 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 2 – 1 Tanzania (bandiera) Tanzania Qual. Coppa d'Africa 1996 -1
3-11-1995 Tunisi Algeria Algeria (bandiera) 4 – 0 Mauritania (bandiera) Mauritania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
5-11-1995 Tunisi Tunisia Tunisia (bandiera) 2 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole -1 Uscita al 46’ 46’
30-11-1995 Libreville Gabon Gabon (bandiera) 2 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole -2
7-1-1996 Matola Mozambico Mozambico (bandiera) 1 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole -1
6-10-1996 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 4 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 1998 -
4-1-1997 Sfax Tunisia Tunisia (bandiera) 0 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
12-1-1997 Beirut Libano Libano (bandiera) 2 – 2 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-1-1997 Bamako Mali Mali (bandiera) 1 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1998 -1
23-2-1997 Cotonou Benin Benin (bandiera) 1 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1998 -1
31-5-1997 Tunisi Tunisia Tunisia (bandiera) 0 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-6-1997 Dakar Senegal Senegal (bandiera) 0 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
22-6-1997 Bouaké Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 2 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Qual. Coppa d'Africa 1998 -2
27-9-1997 Dar es Salaam Kenya Kenya (bandiera) 1 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole -1
20-12-1997 Aswan Egitto Egitto (bandiera) 1 – 2 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
8-2-1998 Ouagadougou Algeria Algeria (bandiera) 0 – 1 Guinea (bandiera) Guinea Coppa d'Africa 1998 -1
11-2-1998 Ouagadougou Burkina Faso Burkina Faso (bandiera) 2 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Coppa d'Africa 1998 -2 Ammonizione al 61’ 61’
15-2-1998 Ouagadougou Camerun Camerun (bandiera) 2 – 1 Algeria (bandiera) Algeria Coppa d'Africa 1998 -2
Totale Presenze 26 Reti -21

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
JS Kabylie: 1988-1989, 1989-1990, 1994-1995
MC Alger: 1998-1999
JS Kabylie: 1991-1992, Coupe d'Algérie 1993-1994
MC Alger: 1998, 1999
JS Kabylie: 1992
Competizioni internazionali
JS Kabylie: 1990
JS Kabylie: 1995

Note

  1. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Ethiopia vs. Algeria, su national-football-teams.com. URL consultato il 24 settembre 2022.
  2. ^ African Nations Cup 1996 - Final Tournament Details, su rsssf.org. URL consultato il 24 settembre 2022.
  3. ^ African Nations Cup 1998 - Final Tournament Details, su rsssf.org. URL consultato il 24 settembre 2022.
  4. ^ African Nations Cup 2000 - Final Tournament Details, su rsssf.org. URL consultato il 24 settembre 2022.
  5. ^ African Nations Cup 2000, su rsssf.org. URL consultato il 24 settembre 2022.
  6. ^ African Nations Cup 1998, su rsssf.org. URL consultato il 24 settembre 2022.
  7. ^ JSK : Hannachi installe les nouveaux membres du staff, su Djazairess. URL consultato il 24 settembre 2022.
  8. ^ JS Kabylie : Un nouvel entraîneur pour calmer le jeu, su Djazairess. URL consultato il 24 settembre 2022.
  9. ^ Confiance renouvelée à 9 entraîneurs de la saison passée, su Djazairess. URL consultato il 24 settembre 2022.
  10. ^ "Le recrutement sera bouclé d'ici quelques jours", su Djazairess. URL consultato il 24 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Omar Hamenad, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata