Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili

In questo articolo affronteremo l'argomento Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili da una prospettiva innovativa e rilevante per i nostri lettori. Che Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili sia una persona, un argomento, una data o un altro elemento, è fondamentale comprendere il suo impatto sul mondo oggi e come sta influenzando diversi aspetti della società. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esploreremo le molteplici sfaccettature di Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili e le sue implicazioni in vari ambiti. Il nostro obiettivo è fornire ai nostri lettori una comprensione completa e aggiornata di Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili, in modo che possano rimanere al passo con gli ultimi sviluppi e tendenze relativi a questo argomento.

Bandiera olimpica 
200 metri farfalla maschili
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo Aquatics Centre
Periodo26-28 luglio
Partecipanti38 da 30 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Kristóf Milák Ungheria (bandiera) Ungheria
Medaglia d'argento Tomoru Honda Giappone (bandiera) Giappone
Medaglia di bronzo Federico Burdisso Italia (bandiera) Italia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024

La gara di nuoto dei 200 metri farfalla maschili dei Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo è stata disputata tra il 26 e il 28 luglio 2021 presso il Tokyo Aquatics Centre.[1] Hanno partecipato 38 atleti provenienti da 30 diverse nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dal nuotatore ungherese Kristóf Milák, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente al giapponese Tomoru Honda e all'italiano Federico Burdisso.[3]

Record

Prima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[4]

Record mondiale 1'50"73 Kristóf Milák
Ungheria (bandiera) Ungheria
24 luglio 2019
Corea del Sud (bandiera) Gwangju, Corea del Sud
Record olimpico 1'52"03 Michael Phelps
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
13 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina

Durante la competizione è stato stabilito il seguente record:[5]

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
28 luglio Finale Kristóf Milák Ungheria (bandiera) Ungheria 1'51"25 Record olimpico

Programma

Data Ora (UTC+9) Turno
26 luglio 2021 19:17 Batterie
27 luglio 2021 11:35 Semifinali
28 luglio 2021 10:49 Finale

Risultati

Batterie

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Kristóf Milák Ungheria (bandiera) Ungheria 1'53"58 Q
2 4 3 Wang Kuan-hung Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 1'54"44 Q, Record nazionale
3 5 7 Leonardo de Deus Brasile (bandiera) Brasile 1'54"83 Q
4 4 6 Zach Harting Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'54"92 Q
5 3 6 Noè Ponti Svizzera (bandiera) Svizzera 1'55"05 Q, Record nazionale
6 5 3 Tomoru Honda Giappone (bandiera) Giappone 1'55"10 Q
7 4 5 Federico Burdisso Italia (bandiera) Italia 1'55"14 Q
8 3 4 Tamás Kenderesi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'55"18 Q
9 4 4 Daiya Seto Giappone (bandiera) Giappone 1'55"26 Q
10 3 1 Giacomo Carini Italia (bandiera) Italia 1'55"33 Q
11 3 2 Gunnar Bentz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'55"46 Q
12 4 7 Aleksandr Kudashev ROC (bandiera) ROC 1'55"54 Q
13 5 1 Krzysztof Chmielewski Polonia (bandiera) Polonia 1'55"77 Q
14 4 1 Louis Croenen Belgio (bandiera) Belgio 1'55"78 Q
15 3 7 Léon Marchand Francia (bandiera) Francia 1'55"85 Q
16 5 5 Chad le Clos Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1'55"96 Q
17 5 6 David Thomasberger Germania (bandiera) Germania 1'56"04
18 5 2 Matthew Temple Australia (bandiera) Australia 1'56"25
19 2 1 Tomoe Hvas Norvegia (bandiera) Norvegia 1'56"30 Record nazionale
20 3 5 Antani Ivanov Bulgaria (bandiera) Bulgaria 1'56"36
21 3 3 Denys Kesyl Ucraina (bandiera) Ucraina 1'56"37
22 2 6 Quah Zheng Wen Singapore (bandiera) Singapore 1'56"42
23 2 3 Brendan Hyland Irlanda (bandiera) Irlanda 1'57"09
24 2 4 Sajan Prakash India (bandiera) India 1'57"22
25 2 2 Kregor Zirk Estonia (bandiera) Estonia 1'57"26
26 2 7 Alexei Sancov Moldavia (bandiera) Moldavia 1'57"55 Record nazionale
27 3 8 Jakub Majerski Polonia (bandiera) Polonia 1'57"91
28 4 8 Moon Seung-woo Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1'58"09
29 2 5 Ihor Troianovskyi Ucraina (bandiera) Ucraina 1'58"37
30 5 8 Ethan du Preez Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1'58"50
31 2 8 Luis Vega Torres Cuba (bandiera) Cuba 1'59"00
32 1 6 Ayman Kelzi Siria (bandiera) Siria 1'59"57 Record nazionale
33 1 2 Matin Balsini Iran (bandiera) Iran 1'59"97 Record nazionale
34 1 3 Keanan Dols Giamaica (bandiera) Giamaica 2'00"25
35 4 2 David Morgan Australia (bandiera) Australia 2'00"27
36 1 5 Navaphat Wongcharoen Thailandia (bandiera) Thailandia 2'01"43
37 1 4 Richard Nagy Slovacchia (bandiera) Slovacchia 2'01"91
38 1 7 Simon Bachmann Seychelles (bandiera) Seychelles 2'03"54

Semifinali

Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Kristóf Milák Ungheria (bandiera) Ungheria 1'52"22 Q
2 2 5 Leonardo de Deus Brasile (bandiera) Brasile 1'54"97 Q
3 1 8 Chad le Clos Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1'55"06 Q
4 2 6 Federico Burdisso Italia (bandiera) Italia 1'55"11 Q
5 1 6 Tamás Kenderesi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'55"17 Q
6 2 7 Gunnar Bentz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'55"28 Q
7 2 1 Krzysztof Chmielewski Polonia (bandiera) Polonia 1'55"29 Q
8 1 3 Tomoru Honda Giappone (bandiera) Giappone 1'55"31 Q
9 1 5 Zach Harting Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'55"35
10 2 3 Noè Ponti Svizzera (bandiera) Svizzera 1'55"37
11 2 2 Daiya Seto Giappone (bandiera) Giappone 1'55"50
12 1 7 Aleksandr Kudashev ROC (bandiera) ROC 1'55"51
13 1 4 Wang Kuan-hung Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 1'55"52
14 2 8 Léon Marchand Francia (bandiera) Francia 1'55"68
15 1 2 Giacomo Carini Italia (bandiera) Italia 1'55"95
16 1 1 Louis Croenen Belgio (bandiera) Belgio 1'56"67

Finale

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro 4 Kristóf Milák Ungheria (bandiera) Ungheria 1'51"25 Record olimpico
Argento 8 Tomoru Honda Giappone (bandiera) Giappone 1'53"73
Bronzo 6 Federico Burdisso Italia (bandiera) Italia 1'54"45
4 2 Tamás Kenderesi Ungheria (bandiera) Ungheria 1'54"52
5 3 Chad le Clos Sudafrica (bandiera) Sudafrica 1'54"93
6 5 Leonardo de Deus Brasile (bandiera) Brasile 1'55"19
7 7 Gunnar Bentz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'55"46
8 1 Krzysztof Chmielewski Polonia (bandiera) Polonia 1'55"88

Note

  1. ^ (EN) Swimming - Men's 200m Butterfly Schedule, su olympics.com. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato il 23 agosto 2021).
  2. ^ (EN) Men's 200m Butterfly - Entry List by Event (PDF), su olympics.com, 22 luglio 2021. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato il 25 luglio 2021).
  3. ^ (EN) Men's 200m Butterfly Medallists (PDF), su olympics.com, 28 luglio 2021. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato il 23 agosto 2021).
  4. ^ (EN) Swimming - Olympic Records, su olympics.com. URL consultato il 23 luglio 2021 (archiviato il 23 luglio 2021).
  5. ^ (EN) Men's 200m Butterfly Final - Results (PDF), su olympics.com, 28 luglio 2021. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato il 23 agosto 2021).

Altri progetti

Collegamenti esterni