In questo articolo affronteremo l'argomento Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili da una prospettiva innovativa e rilevante per i nostri lettori. Che Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili sia una persona, un argomento, una data o un altro elemento, è fondamentale comprendere il suo impatto sul mondo oggi e come sta influenzando diversi aspetti della società. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esploreremo le molteplici sfaccettature di Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili e le sue implicazioni in vari ambiti. Il nostro obiettivo è fornire ai nostri lettori una comprensione completa e aggiornata di Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri farfalla maschili, in modo che possano rimanere al passo con gli ultimi sviluppi e tendenze relativi a questo argomento.
|
200 metri farfalla maschili Tokyo 2020 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | Tokyo Aquatics Centre
|
---|
Periodo | 26-28 luglio
|
---|
Partecipanti | 38 da 30 nazioni
|
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
La gara di nuoto dei 200 metri farfalla maschili dei Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo è stata disputata tra il 26 e il 28 luglio 2021 presso il Tokyo Aquatics Centre.[1] Hanno partecipato 38 atleti provenienti da 30 diverse nazioni.[2]
La competizione è stata vinta dal nuotatore ungherese Kristóf Milák, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente al giapponese Tomoru Honda e all'italiano Federico Burdisso.[3]
Record
Prima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[4]
Durante la competizione è stato stabilito il seguente record:[5]
Programma
Data
|
Ora (UTC+9)
|
Turno
|
26 luglio 2021
|
19:17 |
Batterie
|
27 luglio 2021
|
11:35 |
Semifinali
|
28 luglio 2021
|
10:49 |
Finale
|
Risultati
Batterie
Semifinali
Finale
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni