Nel mondo di oggi, Norma from Norway è diventato un argomento ricorrente di interesse e dibattito. Fin dalla sua nascita, Norma from Norway ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. Nel corso della storia, Norma from Norway ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando aspetti sociali, culturali, politici ed economici. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’impatto e l’importanza di Norma from Norway, analizzando le sue diverse sfaccettature e svelandone le implicazioni nella nostra società contemporanea.
Norma from Norway | |
---|---|
Titolo originale | Norma from Norway |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1911 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | George Melford |
Casa di produzione | Kalem Company |
Interpreti e personaggi | |
|
Norma from Norway è un cortometraggio muto del 1911 diretto da George Melford e prodotto dalla Kalem Company. Il film fu interpretato da Carlyle Blackwell e da Jane Wolfe.
Il film fu prodotto dalla Kalem Company.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 dicembre 1911.