Norma Thrower

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Norma Thrower. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo gli aspetti più importanti di Norma Thrower. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Attraverso uno sguardo dettagliato e critico, cercheremo di svelare i misteri che circondano Norma Thrower, offrendo al lettore una prospettiva completa e arricchente su questo argomento.

Norma Thrower
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza166 cm
Peso57 kg
Atletica leggera
Specialità80 metri ostacoli
Record
100 iarde 10"9 (1960)
80 m hs 10"6 (1960)
Carriera
Nazionale
Australia (bandiera) Australia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Giochi dell'Impero Britannico 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Norma Claire Thrower (Adelaide, 5 febbraio 1936) è un'ex ostacolista australiana.

Biografia

Nel 1956 prese parte ai Giochi olimpici di Melbourne, dove si aggiudicò la medaglia di bronzo negli 80 metri ostacoli. Nel 1958 fu medaglia d'oro ai Giochi dell'Impero Britannico di Cardiff.

Nel 1960 tornò a gareggiare ai Giochi olimpici di Roma, ma fu eliminata in semifinale negli 80 metri ostacoli, mentre la sua squadra fu squalificata nelle batterie di qualificazione della staffetta 4×100 metri. Pochi mesi prima era riuscita a battere il record del mondo degli 80 metri ostacoli con 10"6.

In carriera, tra il 1952 e il 1960 vinse tre medaglie d'oro, un argento e un bronzo ai campionati australiani di atletica leggera.

Record nazionali

  • 80 metri ostacoli: 10"6 Record mondiale (Australia (bandiera) Brisbane, 26 marzo 1960)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1956 Giochi olimpici Australia (bandiera) Melbourne 80 metri ostacoli   Bronzo 11"25
1958 Giochi dell'Impero Britannico Galles (bandiera) Cardiff 80 metri ostacoli   Oro 10"72 Record dei Giochi
1960 Giochi olimpici Italia (bandiera) Roma 80 metri ostacoli elim. semif. 11"46
Staffetta 4×100 metri elim. qualif. dq

Voci correlate

Collegamenti esterni