In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Nordin Wooter, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Nordin Wooter ha giocato un ruolo cruciale in diversi ambiti, attirando l'attenzione di esperti e appassionati. In questa direzione ne esamineremo l’importanza, le sfide e le possibili soluzioni che offre per migliorarne la comprensione e l’utilizzo. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Nordin Wooter continua a generare dibattito e suscitare un interesse costante nei circoli accademici e non solo. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Nordin Wooter e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Nordin Wooter | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nordin Wooter (Paramaribo, 24 agosto 1976) è un ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.
Centrocampista originario del Suriname, esordisce nell'Ajax nel 1994, entrando così nella rosa della squadra che nel 1995 vince tutto in Olanda e nel mondo; nel 1997 si trasferisce al Real Saragozza rimanendovi per 2 stagioni; tra il 1999 ed il 2002 gioca nel Watford, che lo acquista per 950000 sterline, la cifra più alta pagata dal club per un giocatore.[1]
In seguito inizia a girovagare per vari campionati europei: torna in Olanda, poi va in Portogallo, in Grecia, in Turchia ed a Cipro, dove ha giocato a Larnaca fino al 2008.
Ha giocato nelle nazionali giovanili olandesi Under-20 ed Under-21.
Assieme a Kiki Musampa (ex Ajax) è stato proprietario della Masters of the Game, azienda operante nel settore del calcio freestyle. Nel novembre 2011 però gli viene pignorata la casa per debiti.[2]