In questo articolo esploreremo in modo approfondito Nilton Fernandes, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, ne analizzeremo l'impatto in diversi ambiti e la sua rilevanza nella società contemporanea. Per fare ciò, esamineremo diversi aspetti legati a Nilton Fernandes, come le sue implicazioni storiche, la sua influenza sulla cultura popolare e il suo potenziale futuro. In queste pagine scopriremo le complessità e le sfumature che rendono Nilton Fernandes un argomento affascinante e multidimensionale, degno di studio e dibattito.
Nilton Fernandes | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nilton Rogério Cardoso Fernandes, meglio noto come Nilton Fernandes o più semplicemente Nilton (Brava, 7 marzo 1979), è un ex calciatore capoverdiano, di ruolo centrocampista.
Dal 1998 al 2006 ha giocato nei campionati portoghesi (Esposende, Boavista, Desp. Aves, Gil Vicente, Marco, Salgueiros, Penafiel).
Seccessivamente ha cominciato a girare l'Europa: Koper in Slovenia, Ethnikos Achnas a Cipro, Maribor nuovamente in Slovenia, PSFK Černomorec Burgas in Bulgaria, Akritas Chlōrakas nella seconda serie cipriota.
Dopo aver giocato in Israele con il Maccabi I. Bat Yam ha dato l'addio al calcio giocato.
Ha raccolto otto presenze con la nazionale capoverdiana[1].