Nick Vallelonga

In questo articolo esploreremo l'impatto di Nick Vallelonga sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Nick Vallelonga ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando le nostre decisioni, i nostri modi di pensare e di agire. Nelle prossime pagine daremo uno sguardo approfondito a come Nick Vallelonga ha plasmato la nostra società, trasformando le industrie, promuovendo il cambiamento sociale e sfidando le nostre percezioni prestabilite. Attraverso diverse prospettive ed esempi concreti, scopriremo come Nick Vallelonga ha lasciato un segno indelebile nella storia e come continua a plasmare il futuro.

Nicholas Vallelonga (New York, 13 settembre 1959) è un attore, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Nick Vallelonga è nato il 13 settembre 1959 nel Bronx, a New York. È figlio dell'attore italoamericano Tony Lip e di Dolores Vallelonga.[1][2][3] Inizialmente ha recitato insieme al padre in ruoli minori in alcuni film, tra cui Il padrino, Splash - Una sirena a Manhattan, Quei bravi ragazzi e L'onore dei Prizzi. Ha esordito come sceneggiatore nel 1993 con L'ultimo inganno.[4] Successivamente ha continuato a scrivere e dirigere vari film indipendenti, come ad esempio Stiletto. Nel 2019 ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Green Book, film basato sull'amicizia tra suo padre, interpretato da Viggo Mortensen, e il compositore Don Shirley, interpretato da Mahershala Ali.

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

  • Under Cover - serie TV, episodio 1x04 (1991)
  • Chicago Hope - serie TV, episodio 3x13 (1997)
  • Port Charles - serie TV, episodio 1x502 (1999)
  • Spie (Snoops) - serie TV, episodio 1x03 (1999)
  • Ryan Caulfield: Year One - serie Tv, 2 episodi (1999)
  • The Others - serie TV, episodio 1x06 (2000)
  • Aquarius - serie TV, episodi 1x05 (2015)

Sceneggiatore

Regista

  • A Brillant Disguise (1994)
  • In the Kingdom of the Blind (In the Kingdom of the Blind, the Man with One Eye Is King) (1995)
  • The Corporate Ladder (1997)
  • Choker (2005)
  • All In (2006)
  • Stiletto (2008)
  • Yellow Rock (2011)

Produttore

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Nick Vallelonga è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Thomas Riggs, Contemporary Theatre, Film and Television, Cengage Gale, August 2007, ISBN 978-0-7876-9050-2.
  2. ^ filmreference.com, http://www.filmreference.com/film/68/Nick-Vallelonga.html. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  3. ^ screenrant.com, https://screenrant.com/green-book-nick-vallelonga-interview/. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  4. ^ Tom Stockman, Copia archiviata, su wearemoviegeeks.com. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2022).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143498196 · ISNI (EN0000 0001 1512 8662 · LCCN (ENno2010160374 · GND (DE13918127X · BNE (ESXX1457303 (data) · CONOR.SI (SL194012259