Newtonmore

In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Newtonmore, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Newtonmore ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Newtonmore, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Newtonmore. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!

Newtonmore
Villaggio
gaelico scozzese: Baile Ùr an t-Slèibh
Newtonmore – Veduta
Newtonmore – Veduta
Strada di Newtonmore.
Sullo sfondo, le montagne Monadhliath
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Scozia (bandiera) Scozia
Council areaHighland
Amministrazione
Lingue ufficialiinglese
Territorio
Coordinate57°04′09.12″N 4°07′07.68″W
Abitanti982 (2001[1])
SottodivisioniBadenoch & Strathspey
Località confinantiInverness, Nairn
Altre informazioni
Lingueinglese, gaelico scozzese, scots
Cod. postalePH20
Prefisso01540
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2GB
Codice ONS00QP
TargaSCO
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Newtonmore
Newtonmore
Sito istituzionale

Newtonmore (gaelico scozzese: Baile Ùr an t-Slèibh) è un villaggio scozzese nell'area amministrativa dello Highland. Ha una popolazione di circa 1 000 abitanti ed è situato solo a pochi chilometri da quello che è reputato il centro geografico esatto della Scozia.

Attività

Le attività principali di Newtonmore sono:

Note

  1. ^ "Scotland's Census" Archiviato il 1º novembre 2013 in Internet Archive., 2001.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni