New York Generals 1968

Nel mondo di oggi, New York Generals 1968 è un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, New York Generals 1968 ha assunto un ruolo di primo piano nella società moderna. Che si tratti di politica, cultura, scienza o storia, New York Generals 1968 ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone in tutto il mondo. È per questo motivo che è imperativo approfondire lo studio e l'analisi di New York Generals 1968, con l'obiettivo di comprenderne l'influenza e l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a New York Generals 1968 e alla sua attualità oggi, in modo da offrire una visione completa su questo importantissimo argomento.

Voce principale: New York Generals.
New York Generals
Stagione 1968
Sport calcio
SquadraN.Y. Generals
AllenatoreInghilterra (bandiera) Freddie Goodwin
NASL3º posto in Atlantic Division
Miglior marcatoreCampionato: Dieter Perau (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti i New York Generals nelle competizioni ufficiali della stagione 1968.

Stagione

La rosa della stagione precedente venne sostanzialmente confermata, rinforzata da elementi europei che avevano già giocato nella NSPL come Dieter Perau e Co Prins. Il tedesco Perau fu capocannoniere stagionale dei Generals con 13 reti. La squadra concluse il campionato al terzo posto nell'Atlantic Division, non riuscendo ad accedere alle fasi finali del torneo.

La franchigia chiuse i battenti al termine della stagione.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Germania (bandiera) D Herbert Finken
2 Stati Uniti (bandiera) D Dov Markus
3 Trinidad e Tobago (bandiera) C Warren Archibald
4 Inghilterra (bandiera) D Tony Singleton
5 Argentina (bandiera) A César Luis Menotti
6 Trinidad e Tobago (bandiera) A Leroy DeLeon
7 Giamaica (bandiera) A Neville Oxford
8 Inghilterra (bandiera) D Barry Mahy
9 Paesi Bassi (bandiera) A Co Prins
10 Inghilterra (bandiera) A Michael Ash
11 Trinidad e Tobago (bandiera) D Jan Steadman
12 Inghilterra (bandiera) D Barrie Wright
13 Argentina (bandiera) C Luis María Más
N. Ruolo Calciatore
14 Germania (bandiera) A Dieter Perau
16 Haiti (bandiera) C Philippe Vorbe
17 Austria (bandiera) P Paul Freitag
18 Brasile (bandiera) C Elizeu
19 Brasile (bandiera) P Miguel De Lima
20 Inghilterra (bandiera) A George Kirby
21 Inghilterra (bandiera) P Geoff Sidebottom
22 Inghilterra (bandiera) D Freddie Goodwin
22 Ungheria (bandiera) A László Kaszás [1]
23 Argentina (bandiera) D Julio Luis Alas
24 Inghilterra (bandiera) D Gordon Bradley
Stati Uniti (bandiera) P Ford Brunner

Note

  1. ^ Acquistato a stagione in corso.

Collegamenti esterni