In questo articolo affronteremo il tema New England Oceaneers, che è un argomento di grande attualità oggi. New England Oceaneers è un argomento che ha generato molto interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. È importante analizzare a fondo questo problema, poiché ha un impatto significativo sulla società e sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a New England Oceaneers, dalla sua origine storica alle sue implicazioni nel mondo moderno. Ci auguriamo che questo articolo faccia luce su New England Oceaneers e contribuisca alla comprensione di questo argomento molto rilevante.
New England Oceaneers Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Pawtucket |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Campionato | ASL |
Fondazione | 1974 |
Scioglimento | 1977 |
Stadio | Pierce Field ( posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 ASL |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il New England Oceaneers è stata una franchigia calcistica statunitense di Pawtucket, nello stato del Rhode Island.
La franchigia venne fondata nel 1974 a Pawtucket, nello stato di Rhode Island, con il nome Rhode Island Oceaneers. Alla sua prima stagione vinse il suo primo ed unico titolo di lega. Gli Oceaneers giocarono le loro partite casalinghe al Pierce Field di East Providence. Nella stagione 1977 la franchigia viene rinominata New England Oceaneers. A partire dal 1978 la franchigia venne spostata a Indianapolis, nello stato dell'Indiana, dando vita ai Indy Daredevils.
Cronistoria dei New England Oceaneers | |
---|---|
|