Nel mondo di oggi, Neil Gibson è una questione che ha acquisito grande rilevanza nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua importanza nello sviluppo di diversi settori o per la sua influenza sulla cultura e sull'intrattenimento, Neil Gibson è diventato un punto di interesse per un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Neil Gibson, dalle sue origini ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo come Neil Gibson ha lasciato il segno in diversi ambiti ed è diventato un fenomeno da approfondire.
Neil Gibson | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Termine carriera | 1909 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Neil Gibson (Larkhall, 23 febbraio 1873 – 30 gennaio 1947) è stato un calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.
Gibson ebbe tre figli, tutti calciatori: Neil, William e Jimmy.[1]
Cresciuto nel Royal Albert Football Club, passa ai Rangers di Glasgow nel 1894.
Con i Teddy Bears militò per dieci anni, e con essi vinse quattro campionati scozzesi e tre Scottish Cup.
Nel 1904 lasciò i Rangers per andare a giocare nel Partick Thistle, dove chiuse la carriera cinque anni dopo.
Gibson militò nella nazionale di calcio della Scozia, vestendone la maglia in 14 occasioni e segnandovi una rete. Con la Scozia ha vinto il Torneo Interbritannico 1896, 1897 e 1900.