Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Nazionale femminile under 17 di calcio dell'Irlanda. Qualunque sia l'approccio che gli diamo, Nazionale femminile under 17 di calcio dell'Irlanda ha sempre suscitato interesse e curiosità nell'umanità. Che si tratti di oggetto di studio, di figura storica o di ispirazione per la creatività, Nazionale femminile under 17 di calcio dell'Irlanda ha lasciato il segno nel mondo in modi inimmaginabili. Nel corso della storia è stato oggetto di dibattito, analisi e ammirazione, essendo considerato punto di riferimento in diversi contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Nazionale femminile under 17 di calcio dell'Irlanda, cercando di far luce sulla sua importanza e sul suo impatto su diversi aspetti della vita umana.
![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FAI |
Selezionatore | ![]() |
Mondiali femminili Under-17 | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2010) |
Miglior risultato | Fase a gironi, 2010 |
Europei femminili Under-17 | |
Partecipazioni | 3 (esordio: 2010) |
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Irlanda è la rappresentativa calcistica femminile dell'Irlanda formata da giocatrici al di sotto dei 17 anni, gestita dalla federazione calcistica dell'Irlanda (Football Association of Ireland - FAI).
Come membro dell'Union of European Football Associations (UEFA), partecipa a vari tornei di calcio internazionali ufficiali, il campionato europeo e il campionato mondiale FIFA di categoria, e a invito, come il Torneo di La Manga.
Il risultato più prestigioso ottenuto dalla formazione Under-17 è il secondo posto nell'Europeo UEFA conquistato all'esordio, nell'edizione 2010, e i quarti di finale al Mondiale di Trinidad e Tobago 2010.