Nel mondo di oggi, Naoto Ōshima è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Per anni, Naoto Ōshima ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, sesso, classe sociale e nazionalità, per la sua rilevanza e complessità. Col passare del tempo, Naoto Ōshima continua ad essere un argomento di attualità che solleva opinioni contrastanti e risveglia emozioni nelle persone. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sul futuro, Naoto Ōshima è diventato un punto di interesse comune che ci motiva a riflettere e a cercare risposte. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Naoto Ōshima, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione e all’analisi di questo argomento intrigante e significativo.
Naoto Ōshima (大島 直人?, Ōshima Naoto; Osaka, 26 febbraio 1964) è un illustratore giapponese.
Ex dipendente della SEGA, ha creato e disegnato i personaggi di Sonic e Dr. Eggman[1]. Tuttavia, Yūji Naka e Hirokazu Yasuhara spesso vengono citati come ideatori di Sonic, per via della loro stretta associazione con la serie. Ōshima ha ottenuto notabilità all'interno nel Sonic Team per aver creato i personaggi ed aver giocato un ruolo importante nello sviluppo di giochi come Phantasy Star, Sonic CD, Nights into Dreams... e Sonic Adventure.
Dopo aver lasciato il Sonic Team, Oshima ha formato una casa di produzione di videogiochi indipendente chiamata Artoon. In seguito però ha ceduto la posizione di presidente della compagnia ed è stato sostituito da Yutaka Sugano. Con la Artoon ha prodotto titolo come Pinobee e Blinx: The Time Sweeper. Nel 2010, la Artoon è stata assorbita dalla AQ Interactive.
Viene occasionalmente accreditato con il soprannome "Big Island" (o "Bigisland"), che è la traduzione letterale del suo cognome.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/52012 |
---|