Nel mondo di oggi, NGC 546 è un argomento che genera grande interesse e discussione. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, NGC 546 ha acquisito una rilevanza mai vista prima, incidendo su diversi aspetti della società e della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla politica e sull’economia, ai suoi effetti sulla cultura e sull’istruzione, NGC 546 è diventata una questione centrale nell’agenda pubblica. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e i dibattiti che circondano NGC 546, analizzandone l’importanza e le implicazioni nel mondo contemporaneo.
NGC 546 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Herschel |
Data | 23 ottobre 1835 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Scultore |
Ascensione retta | 01h 25m 12.8s [2] |
Declinazione | -38° 04′ 09″ [2] |
Distanza | 302,4 milioni di a.l. (92,71 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 13,7 [3] nella banda B: 14,5 [3][4] |
Redshift | +0,021682 ± 0,000033 [2] |
Luminosità superficiale | 13,31 [3] |
Angolo di posizione | 35° [3] |
Velocità radiale | 6500 ± 10 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | SB(s)b? pec [2], E-S0 [3], E/SA0? pec [1] |
Dimensioni | 246 300 anni luce (75 530 pc) a.l. |
Altre designazioni | |
PGC 5255 MCG -6-4-29 ESO 296-25 ARP 0122-381 IRAS 01229-3819 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 546 è una vasta galassia a spirale barrata situata nella costellazione dello Scultore a una distanza di circa 302 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
NGC 546 è stata scoperta il 23 ottobre 1835 dall'astronomo britannico John Herschel.[1]
La galassia ha una classe di luminosità II e racchiude anche regioni di idrogeno ionizzato.[2]