Al giorno d'oggi, NGC 280 è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, NGC 280 ha acquisito un'importanza significativa in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla scienza e alla cultura. Nel corso della storia, NGC 280 è stato oggetto di studio e dibattito, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla vita delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su NGC 280, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su un argomento che suscita l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo.
NGC 280 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 5 dicembre 1785 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Andromeda |
Ascensione retta | 00h 52m 30.2s [2] |
Declinazione | 24° 21′ 02″ [2] |
Distanza | 473,3 mega anni luce (145,11 Mpc) [1][2] a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 13,3 [3] nella banda B: 14,1 [3][4] |
Redshift | +0,033893 ± 0,000017 [2] |
Luminosità superficiale | 13,98 [3] |
Angolo di posizione | 95° [3] |
Velocità radiale | 10161 ± 5 [2][4] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | SB? [2][3], (R)SAB(rs)b pec? [1] |
Dimensioni | 215 000 al (65 800 pc) a.l. [2][3] |
Altre designazioni | |
PGC 3076 MCG 04-03-13 UGC 534 CGCG 480-17 IRAS 00498+2404 [2][3][4] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 280 è una vasta e lontana galassia a spirale intermedia situata nella costellazione di Andromeda.[1][2]
La galassia presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2]
NGC 280 è stata scoperta il 5 dicembre 1785 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel.[1]