Nel mondo di oggi, l'importanza di NGC 1637 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia in ambito professionale, personale o accademico, NGC 1637 è diventato un argomento di interesse diffuso che ha un impatto diretto sulla vita delle persone. Con l'avanzare della società, NGC 1637 è diventato un punto d'incontro che genera dibattito, riflessione e analisi costante. Questo articolo approfondirà il mondo di NGC 1637, esplorandone le diverse sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
NGC 1637 Galassia a spirale intermedia | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Eridano |
Ascensione retta | 04h 41m 28.2s |
Declinazione | -02° 51′ 29″ |
Distanza | 25 milioni a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 11.5 |
Dimensione apparente (V) | 4′.0 × 3′.2 |
Redshift | 717 ± 1 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale intermedia |
Classe | SAB(rs)c |
Altre designazioni | |
PGC 15821 UGC 93 MCG 0-12-68 CGCG 393-66 IRAS 04389-0257 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
NGC 1637 è una galassia a spirale intermedia situata nella costellazione dell'Eridano a 25 milioni di anni luce da noi. È stata osservata una supernova all'interno della galassia, denominata.SN 1999em[1].