Oggi NGC 1107 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Sia nella vita personale che nell'ambiente di lavoro, NGC 1107 ha generato un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nella loro vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, NGC 1107 è stato oggetto di studio, dibattito e analisi, che hanno dato origine a una molteplicità di prospettive e approcci sulla sua importanza e ripercussioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti di NGC 1107, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, per comprendere meglio la sua influenza sulla nostra società.
NGC 1107 Galassia lenticolare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Albert Marth |
Data | 2 settembre 1864 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 02h 49m 19.6s [2] |
Declinazione | 08° 05′ 34″ [1][2] |
Distanza | 149,1 milioni di a.l. (45,71 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 12,2 [3] nella banda B: 13,5 [3] |
Redshift | +0,011068 ± 0,000041 [2] |
Luminosità superficiale | 13,28 |
Angolo di posizione | 140° [3] |
Velocità radiale | 3318 ± 12 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia lenticolare |
Classe | S0 [2][3], SB0? [1] |
Dimensioni | 75 500 a.l. (23 140 [2] pc) |
Altre designazioni | |
PGC 10683 MCG 1-8-6 UGC 2307 CGCG 415-13 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie lenticolari |
NGC 1107 è una galassia lenticolare situata nella costellazione della Balena, a una distanza di circa 149 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 2 settembre 1864 dall'astronomo tedesco Albert Marth.[1]