Nel mondo di oggi, My Promise è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sull'ambiente o sulla cultura, My Promise ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Poiché continua a svolgere un ruolo fondamentale nelle nostre vite, è fondamentale esplorare a fondo i suoi vari aspetti e comprendere come sta modellando il nostro presente e futuro. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di My Promise ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature, dalle sue origini alle sue possibili implicazioni future.
My Promise album in studio | |
---|---|
Artista | No Mercy |
Pubblicazione | 21 ottobre 1996 |
Durata | 55:18 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Pop latino Dance pop |
Etichetta | Hansa |
Produttore | Frank Farian |
Registrazione | 1995-1996 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 500 000+) |
No Mercy - cronologia | |
Album precedente
— |
My Promise è l'album di debutto del gruppo musicale statunitense No Mercy, pubblicato dall'etichetta discografica Hansa il 21 ottobre 1996. Negli Stati Uniti è stato pubblicato con il titolo No Mercy.
Dall'album, prodotto da Frank Farian, sono stati estratti i singoli Missing (I Miss You Like the Deserts Miss the Rain), Where Do You Go, Please Don't Go, When I Die e Kiss You All Over, tutti di buon successo.
L'album conteneva una cover dal brano D'Yer Mak R dei Led Zeppelin.
Classifica (1996) | Posizione raggiunta |
---|---|
Austria[5] | 1 |
Paesi Bassi[5] | 3 |
Belgio (Fiandre)[5] | 4 |
Australia[5] | 4 |
Svizzera[5] | 5 |
Germania[5] | 6 |
Regno Unito[6] | 17 |
Nuova Zelanda[5] | 38 |