Nel mondo di oggi, Museo della battaglia di Ortona rimane un argomento di grande interesse e dibattito. L'importanza di Museo della battaglia di Ortona è stata riconosciuta nel corso della storia e il suo impatto si riflette in tutti gli ambiti della vita. A partire da Museo della battaglia di Ortona è stato un argomento di grande interesse per la società in generale, generando discussioni e riflessioni in diversi ambiti. Che sia a livello personale, sociale, politico o economico, Museo della battaglia di Ortona continua ad essere una questione rilevante che ci invita a riflettere e ad analizzare la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Museo della battaglia di Ortona, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla società odierna.
Museo della battaglia di Ortona | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ortona |
Indirizzo | Via Garibaldi - ex convento di sant'Anna |
Coordinate | 42°21′10.49″N 14°24′12.87″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Storia |
Visitatori | 310 (2022) |
Sito web | |
Il Museo della battaglia di Ortona o semplicemente MUBA è sito nell'ex-convento di Sant'Anna in Via Garibaldi ad Ortona, in provincia di Chieti ed è dedicato alla omonima battaglia della seconda guerra mondiale.
Il museo è stato allestito nel 2002 nell'ex convento di Sant'Anna, lungo corso Garibaldi. La chiesa dov'è allestito il museo, ossia quella di Santa Caterina d'Alessandria, subì gravi danni durante la seconda guerra mondiale ed oggi si presenta in stile moderno. Il museo è stato allestito grazie alla collaborazione di testimoni ortonesi della guerra, ancora in vita, e a ritrovamenti di materiale bellico nei dintorni del territorio, e al contributo della famiglia Berardi, la cui proprietà di campagna fu requisita dagli americani l'11 dicembre 1943. Il casale anche oggi è un museo.
Nel 2018-19 il museo ha subito un rinnovamento con l'esposizione sui muri di cartellonistica multilingue per ripercorrere dettagliatamente le fasi della battaglia di Ortona del 20-18 dicembre 1943, in più è stato realizzato nell'ultima sala un grande plastico della città di Ortona prima della guerra, finanziato dal Royal Edmonton Regiment, inaugurato il 1 giugno 2019.