Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna

Nel mondo di oggi, Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. L'importanza di Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna si riflette nel suo impatto sulla società, sull'economia e sulla cultura. Sia gli esperti che i dilettanti mostrano grande interesse per questo argomento, cercando di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Inoltre, Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna è un argomento in continua evoluzione, con nuove ricerche e sviluppi che mantengono le persone interessate e coinvolte nel suo studio. In questo articolo esploreremo Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna e la sua influenza in diversi ambiti in modo approfondito, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'impatto nel mondo di oggi.

Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàAles
IndirizzoVia Vittorio Emanuele, 10 - Zeppara, frazione di Ales
Coordinate39°46′28.78″N 8°49′49.63″E
Caratteristiche
Tipoetnografico
Visitatori205 (2022)
Sito web

Il Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna si trova a Zeppara, piccola frazione di Ales, in Sardegna.

Storia

Nato da un lavoro di ricerca realizzato nel triennio scolastico 1993-1996, da alunni, docenti e collaboratori scolastici della locale scuola media statale, il museo fornisce una riproposizione fedele del gioco e del giocattolo tradizionale della Sardegna, organizzata per sezioni tematiche.

Attualmente è gestito dal Consorzio Cooperative Sardegna e Natura.

Collegamenti esterni