Mqabba Football Club

In questo articolo, Mqabba Football Club verrà analizzato in dettaglio, affrontando i suoi diversi aspetti, impatto e rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, verranno approfonditi i vari aspetti che rendono Mqabba Football Club un argomento di grande interesse e dibattito. Inoltre verrà esaminata la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, la politica, l’istruzione e la tecnologia. Attraverso questa analisi esaustiva, cerchiamo di fornire una visione complessiva di Mqabba Football Club, con lo scopo di arricchire la conoscenza su questo argomento e incoraggiare la riflessione critica sul suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Mqabba Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàMicabba
NazioneMalta (bandiera) Malta
ConfederazioneUEFA
Federazione MFA
CampionatoFirst Division (Malta)
Fondazione1957
PresidenteMalta (bandiera) Mario Borg
AllenatoreMalta (bandiera) Clive Mizzi
StadioStadio di Ta' Qali
(17.000 posti)
Sito webwww.mqabbafc.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Mqabba Football Club, meglio noto semplicemente come Mqabba, è una società calcistica avente sede a Micabba, a Malta.

Fondata nel 1957[1], ha partecipato per cinque volte alla massima serie del campionato maltese (l'ultima delle quali nel 2011-12[2]). Nella stagione 2019-20 milita nella First Division, la seconda serie nazionale.

Palmarès

Competizioni nazionali

2000-2001, 2013-2014

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2010-2011[3]

Note

  1. ^ (EN) A. Busuttil, Malta - Foundation Dates Clubs, su rsssf.com. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) BOV Premier League 2011-12, su mfa.com.mt. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
  3. ^ (EN) K. Stokkermans, Malta 2010/11, su rsssf.com. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Collegamenti esterni