Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Movimento rigido. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società odierna. Movimento rigido è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti in vari settori, generando dibattiti e ricerche che hanno contribuito all'arricchimento delle conoscenze attorno a questo argomento. Attraverso questo articolo ci immergeremo nei suoi diversi aspetti e cercheremo di comprenderne l’importanza nella nostra vita quotidiana.
Nella fisica e nella geometria descrittiva, il movimento rigido di un oggetto è un movimento che non causa all'oggetto nessuna deformazione. Sono movimenti rigidi le rotazioni e le traslazioni.
Dal punto di vista matematico, i movimenti rigidi sono modellizzati da funzioni chiamate isometrie.
Un esempio usuale di movimento rigido può essere quello di aprire e chiudere l'anta di una porta o di una finestra.