Monte Carlo Masters 2017 - Doppio

Nel mondo di oggi, Monte Carlo Masters 2017 - Doppio è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Nel tempo questo tema è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti e studiosi di diverse discipline. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Monte Carlo Masters 2017 - Doppio ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo entusiasmante argomento, esaminandone i diversi aspetti e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi rigorosa e una visione globale, cercheremo di far luce su questo argomento per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Voce principale: Monte Carlo Masters 2017.
Monte Carlo Masters 2017
Doppio
Sport Tennis
VincitoriIndia (bandiera) Rohan Bopanna
Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
FinalistiSpagna (bandiera) Feliciano López
Spagna (bandiera) Marc López
Punteggio6-3, 3-6,
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio del Monte Carlo Masters 2017 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2017. Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti in semifinale da Feliciano e Marc López.

In finale Rohan Bopanna e Pablo Cuevas hanno poi sconfitto i due spagnoli con il punteggio di 6-3, 3-6, .

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Finlandia (bandiera) Henri Kontinen / Australia (bandiera) John Peers (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (semifinale)
  3. Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Brasile (bandiera) Bruno Soares (quarti di finale)
  4. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (quarti di finale)
  1. Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Spagna (bandiera) Marcel Granollers (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) Feliciano López / Spagna (bandiera) Marc López (finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer / Romania (bandiera) Horia Tecău (secondo turno)

Alternate

  1. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi / Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (primo turno)

Wild card

  1. Monaco (bandiera) Romain Arneodo / Francia (bandiera) Hugo Nys (semifinale)
  1. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
India (bandiera) Rohan Bopanna
Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
6 6
WC Monaco (bandiera) Romain Arneodo
Francia (bandiera) Hugo Nys
4 3 India (bandiera) Rohan Bopanna
Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
6 3
7 Spagna (bandiera) Feliciano López
Spagna (bandiera) Marc López
6 7 7 Spagna (bandiera) Feliciano López
Spagna (bandiera) Marc López
3 6
2 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
1 64

Parte alta

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinale
1  Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
6 6
 Serbia (bandiera) N Đoković
Serbia (bandiera) V Troicki
7 6  Serbia (bandiera) N Đoković
Serbia (bandiera) V Troicki
3 4
 Lussemburgo (bandiera) G Müller
Francia (bandiera) G Simon
5 3 1  Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
6 3
 Polonia (bandiera) M Matkowski
Austria (bandiera) A Peya
3 7  India (bandiera) R Bopanna
Uruguay (bandiera) P Cuevas
3 6
 India (bandiera) R Bopanna
Uruguay (bandiera) P Cuevas
6 67  India (bandiera) R Bopanna
Uruguay (bandiera) P Cuevas
66 6
5  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Stati Uniti (bandiera) R Ram
7 4
 India (bandiera) R Bopanna
Uruguay (bandiera) P Cuevas
6 6
WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
4 3
3  Regno Unito (bandiera) J Murray
Brasile (bandiera) B Soares
6 6
 Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) L Pouille
6 4 PR  Germania (bandiera) T Haas
Filippine (bandiera) T Huey
3 2
PR  Germania (bandiera) T Haas
Filippine (bandiera) T Huey
4 6 3  Regno Unito (bandiera) J Murray
Brasile (bandiera) B Soares
2 7
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta
Spagna (bandiera) G García López
4 3 WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
6 63
WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
6 6 WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
7 7
8  Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
5 62

Parte bassa

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinale
7  Spagna (bandiera) F López
Spagna (bandiera) M López
6 6
PR  Croazia (bandiera) M Čilić
Germania (bandiera) P Petzschner
4 4  Romania (bandiera) F Mergea
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 2
 Romania (bandiera) F Mergea
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 6 7  Spagna (bandiera) F López
Spagna (bandiera) M López
6 6
 Germania (bandiera) A Zverev
Germania (bandiera) M Zverev
6 6 4  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
4 2
Alt  Italia (bandiera) P Lorenzi
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
4 2  Germania (bandiera) A Zverev
Germania (bandiera) M Zverev
1 7
4  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
6 64
7  Spagna (bandiera) F López
Spagna (bandiera) M López
6 7
2  Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
1 64
6  Croazia (bandiera) I Dodig
Spagna (bandiera) M Granollers
6 6
WC  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Serbia (bandiera) N Zimonjić
4 6  Francia (bandiera) B Paire
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 2
 Francia (bandiera) B Paire
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 1 6  Croazia (bandiera) I Dodig
Spagna (bandiera) M Granollers
6 4
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Canada (bandiera) D Nestor
4 62 2  Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
3 6
 Italia (bandiera) F Fognini
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
6 7  Italia (bandiera) F Fognini
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
5 2
2  Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) N Mahut
7 6

Collegamenti esterni