Nel mondo di oggi, Monja Roindefo è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito in vari ambiti della società. Con la crescente importanza di Monja Roindefo nella vita di tutti i giorni, è essenziale comprenderne le implicazioni e le conseguenze per affrontarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Monja Roindefo, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo prospettive che contribuiscono ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, Monja Roindefo continua ad essere un argomento rilevante che merita la nostra attenzione e riflessione.
Monja Roindefo | |
---|---|
Primo ministro della Repubblica del Madagascar | |
Durata mandato | 17 marzo 2009 – 10 ottobre 2009 |
Predecessore | Charles Rabemananjara |
Successore | Eugène Mangalaza |
Dati generali | |
Partito politico | Giovani Malgasci Determinati |
Monja Roindefo (Toliara, 1965) è un politico malgascio.
Ha ricoperto la carica di Primo ministro del Madagascar dal 17 marzo 2009 al 10 ottobre 2009[1].