Al giorno d'oggi, Monica/Io con lei non ci sto più è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Monica/Io con lei non ci sto più ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di dibattito in vari ambienti. Nel corso degli anni Monica/Io con lei non ci sto più ha dimostrato di essere rilevante in diversi ambiti, dalla tecnologia alla politica, alla cultura e alla società in generale. Mentre continuiamo a esplorare e analizzare Monica/Io con lei non ci sto più, è fondamentale comprenderne l'impatto sulla nostra vita quotidiana e sul mondo che ci circonda. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Monica/Io con lei non ci sto più e la sua influenza su diversi aspetti della società contemporanea.
Monica/Io con lei non ci sto più singolo discografico | |
---|---|
Artista | Ricky Tamaca |
Pubblicazione | 1977 |
Album di provenienza | Touch Me Baby |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Pop |
Etichetta | Baby Records |
Ricky Tamaca - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Monica/Io con lei non ci sto più è il primo singolo del cantautore Ricky Tamaca pubblicato nel 1977.
Minica/Io con lei non ci sto più è il primo 45 giri di Ricky Tamaca pubblicato nel 1977 con la casa discografica Baby Records. Entrambe le tracce sono due successi scritti e composti dallo stesso Tumaca e Antonio Paganelli. La seconda traccia intitolata Io con lei non ci sto più è stata presentata al Festival del Cantamare nel 1993. Entrambe le tracce sono incluse nel primo album intitolato Touch Me Baby pubblicato nel 1977.